La strategia e il Piano di sostenibilità

{{item.title}}
Ambizione emissioni zero

Al centro della strategia sostenibile di Enel, vi è l’ambizione di raggiungere emissioni zero nel 2040, in linea con l’obiettivo di contenimento del riscaldamento globale al di sotto di 1,5 °C. Sono stati definiti specifici target, validati da SBTi (Science Based Targets initiative), che riguardano sia le emissioni dirette generate dai nostri impianti sia le emissioni indirette prodotte a monte e a valle dai nostri fornitori e clienti.

Elettrificazione pulita

L’elettrificazione è l’orizzonte strategico comune verso la progressiva decarbonizzazione dell’economia. Un percorso supportato dal crescente sviluppo nelle energie rinnovabili e dall’estensione e la digitalizzazione delle reti, che permettono di accogliere sempre maggiori volumi di energia prodotta da fonti rinnovabili e di offrire un servizio sempre più di qualità, sicuro e affidabile. Inoltre, l’elettrificazione rappresenta anche la leva tramite la quale i clienti possono partecipare in prima persona al cambiamento in atto, scegliendo e toccando con mano i benefíci di soluzioni sostenibili che risultino convenienti, innovative, flessibili e digitali

Persone

Il valore delle relazioni che instauriamo con i nostri stakeholder è al centro del nostro impegno per realizzare una transizione giusta.
Per mettere in atto un progresso sostenibile, è fondamentale tenere sempre in considerazione le esigenze dei nostri stakeholder in tutte le nostre attività, siano essi le persone Enel, i nostri clienti, le comunità in cui operiamo, i nostri fornitori, la comunità finanziaria. 

Acceleratori di crescita

L’innovazione, l’economia circolare, la digitalizzazione e la finanza sostenibile rappresentano gli acceleratori della crescita della strategia di sostenibilità di Enel, che abbracciano e potenziano trasversalmente tutti i temi strategici. Ci impegniamo costantemente per trovare soluzioni innovative, per ridurre il consumo dei materiali lungo l’intera catena del valore e per sviluppare modelli di business e nuovi supporti digitali.

Natura

La protezione del capitale naturale e della biodiversità, la lotta ai cambiamenti climatici e il contributo per uno sviluppo economico sostenibile sono fattori strategici nella pianificazione, nell’esercizio e nello sviluppo delle nostre attività. Questo si traduce in un impegno quotidiano attraverso la riduzione e la mitigazione dei potenziali effetti negativi sul pianeta che possano derivare dalle varie attività del Gruppo, a tutela delle generazioni presenti e future.

Diritti umani

Il nostro impegno in termini di rispetto dei diritti umani lungo l’intera catena del valore è alla base della nostra strategia per contribuire a un progresso sostenibile. Sosteniamo una solida governance, a supporto degli interessi di tutti gli stakeholder rilevanti, e promuoviamo il miglioramento continuo degli obiettivi di salute e sicurezza sul lavoro.